Introduzione a Disciplined Agile Delivery: Un viaggio Agile da Scrum alla Continuous Delivery (Italian Edition) by Scott Ambler & Mark Lines
autore:Scott Ambler & Mark Lines [Ambler, Scott]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Disciplined Agile Consortium
pubblicato: 2017-05-03T07:00:00+00:00
8 IteraZIONE C3 DI Construction
La terza iterazione della fase di Construction comincia all’insegna del miglioramento. Il team è spinto dal successo dell’iterazione precedente e dall’idea condivisa che tutto andrà positivamente durante la nuova iterazione. Terry facilita il team nella pianificazione e il tutto viene finalizzato in meno di tre ore. Si tratta del planning più veloce fin ora attuato, grazie all’esperienza raggiunta dal team ma soprattutto grazie all’azione di look-ahead modeling di Patricia e Ashok.
Il meeting giornaliero viene svolto decisamente meglio. Tutti si presentano in orario e per la maggior parte del tempo sono concentrati sulle attività giornaliere piuttosto che sulla ricerca di soluzioni ai problemi. Restano comunque le difficoltà di Danny nella partecipazione attiva.
Giorno 2. Durante il meeting di coordinamento, sia Danny che Debbi chiedono a Tara se può supportarli, singolarmente in chiave pair-programming, nel lavoro di testing. Tara tipicamente aiuta gli sviluppatori sedendosi alla sua destra e lavorando con lui per scrivere sia il codice di produzione che i test di unità per validarlo. Regolarmente si scambiano di ruolo e condividono suggerimenti e azioni pratiche su come effettuare il test. Tutto ciò favorisce fortemente la condivisione del know-how. Durante il resto dell’iterazione, Tara spende circa 2/3 del suo tempo a fare paring con Danny, Debbie, Ashok o Terry sempre con la stessa modalità. La restante parte del tempo è impiegata per sviluppare altri tipi di test: funzionali, di integrazione e di stress. Durante il planning di iterazione, il giorno precedente, Tara aveva espressamente indicato che avrebbe speso la maggior parte del tempo a fare paring per aiutare gli altri membri del team in tali attività.
Giorno 6. Nel primo pomeriggio, Patricia guida una sessione di look-ahead modeling, con diversi stakeholder, per esplorare i prossimi requisiti. Durante la sessione, gli stakeholder non solo descrivono come si aspettano il funzionamento delle storie per la successiva iterazione, ma identificano alcune nuove storie e ne rimuovono alcune a bassa priorità. Questi cambiamenti portano ad un incremento di circa il 20% dell’ambito del progetto.
Patricia, un po’ in confusione e preoccupata, chiede a Carlos di aiutarla a gestire questo “scoop creep” (aumento del perimetro), soprattutto perché teme, vista la sua esperienza con gli approcci tradizionali, che il tutto possa mettere a rischio la sostenibilità del lavoro per il team. Carlos la tranquillizza spiegandole che tutto ciò è normale nelle prime iterazioni della fase di Construction, vista l’alta partecipazione degli stakeholder a cui mostrare costantemente soluzioni incrementali funzionanti e da cui attingere quanti più feedback possibile. L’evoluzione dei requisiti è un fatto salutare in quanto fa aumentare la probabilità che il team stia realizzando una soluzione in linea con le attese degli stakeholder, piuttosto che qualcosa definito esclusivamente ad inizio progetto.
Giorno 7. Durante il meeting giornaliero, Patricia informa il team dei nuovi requisiti. Terry suggerisce al team di spendere durante la giornata un po’ di tempo per dargli uno sguardo proprio con Patricia e vedere se hanno qualche impatto sulle attività in corso. Il team decide di approfondire questo aspetto subito dopo pranzo e Patricia inizia i lavori descrivendo i cambiamenti e le ragioni relative.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Mobile HTML5 by Estelle Weyl(2262)
Hello World by Hannah Fry(2069)
La Sicurezza Informatica. Tra informatica, matematica e diritto (Italian Edition) by Francesca Cirini(2040)
Il Manuale Di Arduino by Maik Schmidt(1844)
Linux server per l'amministratore di rete: per Ubuntu, CentOS e Fedora (Italian Edition) by Silvio Umberto Zanzi(1576)
Nel paese degli algoritmi by Aurélie Jean(1560)
Esercizi Di Stile by Unknown(1423)
Sviluppare in PHP 7: Realizzare applicazioni web e API professionali (Italian Edition) by Enrico Zimuel(1165)
E-LEARNING by E-learning(1153)
PYTHON : Il manuale per imparare a programmare. Contiene esempi di codice ed esercizi pratici. (Italian Edition) by Frost Oscar R(1153)
Automatizzare le cose noiose con Python: Programmazione pratica per principianti assoluti (Italian Edition) by Sweigart Al(1126)
Tutto Mac for dummies: iPhone, iPad, MacBook, iCloud e molto altro by Simone Gambirasio(1120)
Novacene by James Lovelock(1106)
9 algoritmi che hanno cambiato il futuro by MacCormick John(1041)
Amazon by Sconosciuto(1010)
Comprendere gli Algoritmi e i diagrammi di flusso passo-passo: Esempi con ausili grafici e tabellari, esercizi e codifica in linguaggio C (Italian Edition) by Luciano Manelli(1008)
On Writing by Stephen King(1005)
WEB DEVELOPMENT: La guida completa allo sviluppo web lato client. Impara a programmare con esercizi pratici ed esempi di codice. Include HTML, CSS, PHP, PYTHON, MySQL (Italian Edition) by Ferrati Alberto(987)
Android 4 by Massimo Carli(966)
